numero Sfoglia:164 Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2022-12-02 Origine:motorizzato
Le pompe di calore si stanno dimostrando sempre di più come un'opzione popolare per il riscaldamento e il raffreddamento delle case. Un composto chimico conosciuto come refrigerante consente alla pompa di calore di eseguire le sue funzioni. Il refrigerante di una pompa di calore ha bisogno di solo una piccola variazione di temperatura per passare da gas a liquido e viceversa. Alcuni refrigeranti utilizzano un solo composto, mentre altri ne combinano diversi e sono chiamati miscele. L'attuale refrigerante sul mercato è l'R410A, che ha sostituito la precedente miscela, l'R22. L'R410A sta per essere sostituito dal refrigerante per pompe di calore R32.
Come funziona un refrigerante?
Il compressore comprime il refrigerante in uno stato gassoso ad una temperatura elevata e pressione e lo invia al condensatore per il raffreddamento. Dopo il raffreddamento, si trasforma in refrigerante liquido a media temperatura e alta pressione ed entra nella bottiglia di essiccazione per la filtrazione e la deumidificazione. Il refrigerante liquido a media temperatura viene accelerato e depressurizzato dalla valvola di espansione (parte di accelerazione) per diventare una miscela gas-liquido a bassa temperatura e bassa pressione (più liquida)。 Dopo che l'evaporatore assorbe il calore dell'aria e vaporizza, il refrigerante si trasforma in uno stato gassoso e torna al compressore per il ciclo successivo.
Come scegliere il refrigerante giusto per la pompa di calore
Le opzioni inizialmente a disposizione per i refrigeranti erano altamente tossiche o infiammabili. L'R12 è stata la prima forma utilizzata dagli anni '70 al 1994, quando la sua produzione è cessata a causa del suo impatto negativo sullo strato di ozono. L'R22 lo ha sostituito e, sebbene fosse ancora leggermente meno dannoso per l'ambiente, è stato gradualmente eliminato negli Stati Uniti entro il 2010 per essere sostituito dall'R410A. Attualmente la scelta è tra l'R410A e il refrigerante per pompe di calore R32.
I vantaggi dell'R410A
Il refrigerante R410A è stato creato all'inizio degli anni '90 come alternativa che non avesse un impatto dannoso sullo strato di ozono. Il suo potenziale di riduzione dell'ozono (ODP) è infatti pari a zero. Le pompe di calore R410A sono anche relativamente convenienti al momento, con un prezzo simile a quello dell'R22. Infine, è più facile da trasportare, utilizzare e immagazzinare.
Refrigerante per pompe di calore R32
L'ultima scelta del settore è l'R32. E’ un composto di idrofluorocarburi che offre numerosi vantaggi, come l'efficienza energetica, l'impatto ambientale e la sicurezza. Queste sono alcune degli elementi essenziali per capire l'idoneità di un refrigerante e, in tutti i parametri, l'R32 supera l'R410A. Alcuni dei suoi punti di forza sono:
Soddisfa le normative mondiali sulla produzione di prodotti ecologici.
Il Protocollo di Montreal del 1987 e il Protocollo di Kyoto del 1997 hanno indicato gli standard globali di produzione di prodotti ecocompatibili.
Sono entrate in vigore acìnche nuove normative: gli Stati Uniti stanno cercando di arrivare all'eliminazione graduale dell'R410A e l'UE ha emanato nel 2014 il Regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra. Tutto ciò crea ulteriore pressione per l'utilizzo di refrigeranti a basso potenziale di riscaldamento globale, tra i quali l'R32 è attualmente l'opzione con la migliore valutazione GWP.
Ecologico
L'R32 ha diverse proprietà ecologiche in confronto ad altre opzioni di refrigeranti. L'R410A, ad esempio, ha un potenziale di riduzione dell'ozono pari a zero come unica proprietà verde positiva. Tuttavia, ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) di 2088. Il refrigerante per pompe di calore R32, invece, ha un GWP di 675, che è significativamente inferiore al 2088. Inoltre, ha un potenziale di riduzione dell'ozono pari a zero. L'R32 è quindi la soluzione più ecologica e sostenibile.
Anche la sua composizione caratterizza le sue proprietà ecologiche. Per esempio, l'R32 è un refrigerante monocomponente e non una miscela. Questo fa sì che le sue temperature allo stato liquido e gassoso rimangano invariate, senza che vi sia saturazione, come invece succede con le miscele. Di conseguenza, un sistema di questo tipo facilita il riciclaggio e la ricarica, il che significa che è necessaria una quantità minore di refrigerante nel ciclo di vita, con un'ulteriore riduzione delle emissioni di carbonio.
Efficienza e risparmio energetico
Una pompa di calore R32 ha anche il vantaggio di funzionare in modo efficiente e di garantire un risparmio energetico. Siccome è in grado di riciclare e ricaricare in modo più efficiente rispetto ad altre opzioni di refrigerante per pompe di calore, la pompa di calore R32 funziona con un'efficienza maggiore. Grazie alla maggiore efficienza, la pompa è più ecologica e riduce la quantità di energia necessaria per raffreddare e riscaldare la casa. In questo modo le bollette energetiche sono più basse ogni mese e non si soffre di prestazioni non ottimali.
Considerando la presenza di una nuova tecnologia, è inevitabile che l'R32 abbia un prezzo più alto rispetto all'R410A. Oltre a questo, è l'unico aspetto che il secondo ha rispetto al primo, e anche in questo caso, l'R32 garantisce un risparmio migliore nel lungo termine. Inoltre, si è in linea con le normative di legge, soprattutto per le applicazioni commerciali. Oltre a questi fattori, altri motivi per cui dovreste passare dall'R410A o acquistare una pompa di calore R32 al primo acquisto sono;
- Con un GWP di 675, l'R32 è inferiore di circa il 70% rispetto all'R410A con un GWP di 2088.
- Grazie alla loro natura monocomponente, le pompe di calore R32 usano il 20% di refrigerante in meno rispetto alle pompe di calore R410. Sono, di conseguenza, meno costose da gestire.
- Il refrigerante R410A non può essere riciclato come l'R32, in quanto il primo è una miscela di composti.
- L'R410A funziona a pressioni elevate, il che rappresenta un pericolo per la sicurezza.
- A causa di queste pressioni, l'R410A necessita di compressori più spessi e tubi con pareti più spesse per resistere alla pressione, il che può influire sul design della casa.
- Il refrigerante R410A usa l’olio di poliestere che può essere intaccato dall'umidità, creando così un accumulo di acidi nel circuito in cui si muove il refrigerante.
- Le normative stanno eliminando gradualmente l'R410A, per cui è essenziale investire nel futuro usando una soluzione refrigerante all'avanguardia.
Come abbiamo già indicato, le normative impongono l'adozione del refrigerante R32. Per fortuna, oltre alle sue credenziali ecologiche, questo refrigerante offre molti vantaggi. Quindi, ha senso usare pompe di calore R32 fin da subito, invece di utilizzare un'opzione che sta per essere eliminata. Purtroppo non è possibile trasformare una pompa di calore R410A in una pompa di calore R32. Anche la manipolazione di qualsiasi refrigerante deve essere affidata a tecnici formati e qualificati.
2021-10-30
Le pompe di calore della fonte d'aria sono una soluzione di riscaldamento altamente efficiente e rinnovabile per molti proprietari di immobili. Questi preziosi elettrodomestici aiutano a risparmiare denaro sulle bollette energetiche, hanno un'impronta a basso contenuto di carbonio, hanno un coefficiente di prestazioni stagionali (SCOP), possono essere utilizzati per il riscaldamento e il raffreddamento Per Saperne Di Più